Le lavande sono fra le mie essenze preferite, e per tenerle cespugliose e non farle lignificare alla base, bastano pochi accorgimenti di potatura.
La prima potatura si fa subito dopo la fioritura: ridurla di circa sette centimetri dandole forma semisferica
La prima potatura si fa subito dopo la fioritura: ridurla di circa sette centimetri dandole forma semisferica
La lavanda si moltiplica per talea in febbraio o in autunno, ma io ci tento sempre, e spesso funziona. Tagliare una porzione di circa 12 centimetri, eliminando tutte le foglie tranne quelle terminali poi tenere all'umido e all'ombra.
I semi raccolti a luglio possono essere interrati a settembre o la primavera successiva.
Tutto abbastanza semplice!
I semi raccolti a luglio possono essere interrati a settembre o la primavera successiva.
Ti ho scoperto da poco, il tuo blog mi apre un mondo.....Un caro saluto
RispondiEliminaCiao Verbena, hai un nome bellissimo :) Benvenuta in quello che, in effetti, è un mondo !
EliminaBene, bene. Io di solito faccio solo una potatura, quella in primavera. Ora proverò a fare anche quella dopo la fioritura, vediamo che succede :-)
RispondiEliminaCosì vediamo se le lavande svedesi sono come quelle sarde :)
Elimina