Jacky è un agricoltore francese ed è l'inventore del metodo BRF (Bois Rameaux Fragmentes): grazie allo sminuzzamento di rami secchi da spargere sui campi, si arricchisce il terreno e soprattutto non lo si deve più irrigare.
In Italia il consorzio della patata Quarantina ligure adotta il metodo con successo ed efficacia. In pratica si pacciama con il cippato perchè è vivo e ancora ricco di linfa, se raccolto tra ottobre e dicembre (latitudine italiana). Prima di cadere le foglie hanno ceduto circa il 60% dei loro nutrienti all'interno dei rametti. Le molecole di lignina a contatto con il suolo crea catene alimentari complesse simili a quelle dei sottoboschi, creando un sistema stabile e autonomo. Nei vasi stendi uno strato di 3 centimetri e aspetta aprile per incorporarlo alla terra, al suolo la profondità del cippato deve essere di 10 cm.
In Italia il consorzio della patata Quarantina ligure adotta il metodo con successo ed efficacia. In pratica si pacciama con il cippato perchè è vivo e ancora ricco di linfa, se raccolto tra ottobre e dicembre (latitudine italiana). Prima di cadere le foglie hanno ceduto circa il 60% dei loro nutrienti all'interno dei rametti. Le molecole di lignina a contatto con il suolo crea catene alimentari complesse simili a quelle dei sottoboschi, creando un sistema stabile e autonomo. Nei vasi stendi uno strato di 3 centimetri e aspetta aprile per incorporarlo alla terra, al suolo la profondità del cippato deve essere di 10 cm.
Ah dimenticavo che il risparmio più importante offerto dal metodo, dopo quello dell'acqua e dei fertilizzanti è il risparmio di lavoro manuale.
Commenti
Posta un commento
Cosa ne pensi? Dillo qui !