Accanto alle rose andrebbero sempre interrati gli spicchi di aglio che allontanano gli afidi: è un classico rimedio della "nonna" che funziona.
Allo stesso scopo conviene seminare ai piedi della rosa anche l'erba cipollina: l'associazione è molto bella, e l'essenza di questa aromatica, attira su di sè gli eventuali afidi eventualmente, ignorando così ... la rosa.
Io lo sto facendo
Allo stesso scopo conviene seminare ai piedi della rosa anche l'erba cipollina: l'associazione è molto bella, e l'essenza di questa aromatica, attira su di sè gli eventuali afidi eventualmente, ignorando così ... la rosa.
Io lo sto facendo
L'accostamento è molto bello! Mi piace la tua rosa, tripla?? mi piacciono le rose da quando ho scoperto che ci sono con tantissimi e pochissimi petali, io ho due rose antiche inglesi, quest anno oltre agli afidi sono arrivati i bruchi....•_•, non ho avuto il coraggio di bruciarli come si consigliava, partivano tutti insieme dal bordo della foglia e la mangiavano completamente lasciando solo le nervature principali, troppo forti ;).Ho solo potato foglie e rami con sospetti ricettacoli di nuovi nascituri.mi piace questa idea per combattere gli afidi
RispondiEliminaTi devo confessare che la rosa non è mia. Io ne hoso una, bruttina ... la foto l'ho presa dalla rete (forse l'ho specificato, o forse no)
EliminaE per proteggere dagli afidi la mia unica rosa uso interrare spicchi di aglio. Funzionano ancora di più E fanno un fiorellino a palla molto molto carino. Ti consiglio caldamente l'aglio. Più dell'erba cipollina, che è solo più carina !