Devi prepararti le uova sode? (non più di 8 minuti in acqua bollente altrimenti il tuorlo viene verde): se le hai cucinate, non buttare via l'acqua di cottura ma falla raffreddare e innaffiaci le piante perchè contiene tanto calcio, e le piante amano il calcio sopratutto quelle in vaso, ma NON le acidofile.
Grazie del suggerimento, devo ricordarmelo!
RispondiEliminaDelle uova non sapevo. A casa mia i gusci si trituravano e si davano al cane mischiate al cibo per integrare il calcio, come da consiglio del veterinario. Mai per le piante però. Per il potassio invece bucce di banana tagliuzzate e leggermente interrate. Dice che faccia bene, specie alle rose. In alternativa metterle a macerare in acqua e utilizzare proprio l'acqua per innaffiare. Per le acidofile invece si possono usare fondi di caffè e tè. La cosa migliore comunque in realtà sarebbe fare il compost nella compostiera con tutti gli scarti alimentari adatti. Purtroppo non ho posto.
RispondiEliminaPoi puoi innaffiare con l'acqua di cottura delle patate che contiene molto potassio ma se non hai messo il sale. Io faccio il compost sul balcone di Milano e vicini non se ne accorgono.se ben fatto il compost profuma di sottobosco.mi hai dato l'idea di parlarne in un post. Ciao ;)
RispondiEliminaPrimo anno di compost per me,speriamo bene.valentina
RispondiElimina