Palazzi, ricchi duchi a Curlandia, fiori e amori clandestini. Sembra una vecchia fiaba russa, ed invece è storia: quella del più bel palazzo della Lituania, progettato e costruito tra il 1736 ed il 1740, manco a dirlo, dall'architetto italiano Bartolomeo Rastrelli.
Ebbene, mi interessava visitare lo splendido palazzo, ma potevo ignorare forse il parco e roseto?
No, non potevo!
E poi ho raccolto qualche seme, furtivamente ma completamente soddisfatta.
No, infatti non si possono ignorare questi parchi, molto lontani dai nostri gusti e dalle nostre mode, è vero, ma comunque una testimonianza dell'evoluzione e della storia dei giardini.
RispondiEliminaVanno osservati e ammirati, soprattutto se mantenuti con intelligenza e rispetto del loro impianto iniziale.
Senti un po', ladra di semi, cosa hai trafugato?
P.S.: Hai fatto benissimo ;-)
giusto, vanno osservati ed ammirati, ed è quello che ho fatto.
EliminaHo preso in "prestito" gli unici cinorrodi prelevabili con un buon margine di onestà e guarda un pò, si trattava dell'unica rosa NON cartellinata di tutto il parco. Quindi ho preso semi di rosa, ma chissà quale rosa ...l'imprecisione sta nel mio dna :)