Questa è una foglia autunnale di un albero importante, il ginkgo biloba quello che il grande Darwin definì un "fossile vivente".
Ma a solo pronunciarne il nome, si sente che qualcosa non va. Viene voglia di chiamarlo "ginco" e invece lui si chiama "ginkgo".
E' tutta colpa di Linneo che ha sbagliato a trascriverne il nome passando da ginkio (kio = albicocca + gin = d'argento) a "ginkgo"
E siccome Linneo detta legge, l'errore resta così com'è !
In studi, il Ginkgo biloba è stato segnalato come avere capacità anti-ossidanti, con miglioramenti delle funzioni delle cellule nervose e di migliorare il flusso di sangue al cervello. http://www.naturbene.it/172-ginkgo-biloba
RispondiEliminaè vero ! Grazie per la segnalazione Gaia
Elimina:)
RispondiElimina