Gli ingredienti sono questi:
- 10 spicchi di aglio
- 5 peperoncini secchi o freschi
- 2 tazze d'acqua
- 2 cucchiai di sapone liquido
frulla tutto, versa il composto nello spuzzino con un colino e irrora le piante sulla parte infestata per far fuori, con buon gusto, afidi, cocciniglie e mosche bianche.
Ripeti questa operazione finchè non vinci TU.
(E' preferibile spruzzare il composto nel tardo pomeriggio o la sera, per evitare che il sole scaldi troppo il sapone danneggiando la pianta.)
frulla tutto, versa il composto nello spuzzino con un colino e irrora le piante sulla parte infestata per far fuori, con buon gusto, afidi, cocciniglie e mosche bianche.
Ripeti questa operazione finchè non vinci TU.
(E' preferibile spruzzare il composto nel tardo pomeriggio o la sera, per evitare che il sole scaldi troppo il sapone danneggiando la pianta.)
Un insetticida semplice no ?
Anche il macerato d'ortica è utile contro gli afidi
RispondiEliminaIl macerato di ortica è OTTIMO, è che ad Allau faccio fatica a recuperarlo.Grazie Leo Rosso di aver ricordato lo splendido rimedio
EliminaIo con l'ortica ci faccio la zuppa! :-) Il sapone liquido mischiato all'acqua lo usiamo sulle rose per uccidere i parassiti e così otteniamo anche foglie brillanti!!
RispondiEliminaio i risotti, ma il macerato di ortica è un rinforzante tale che la pianta resiste agli afidi, non è che il macerato li uccida. Almeno mi sembra.
Elimina