E' una pratica teorica e solitaria che va avanti così da molti anni.
Per questo, quando ieri alla mostra floreale giardini nel tempo, la mia preferita perchè è perifirica, piccola, tranquilla fornitissima e pure con ingresso gratuito, ho ceduto all'emozione quando ho visto loro due circondati da salvie comuni o da collezione !
Sono fra i più attivi collezionisti di salvie nel mondo, ne hanno circa 360, alte, basse, da freddo, da tiepido da asciutto e da asciuttissimo.
Giuro che ero uscita di casa decisa a non comprare niente di niente, e invece Elisa e Marco, mi hanno consigliato 3 piante per Allau. Potevo non ascoltare due vivaisti così simpatici e preparati ? Certo che no.
Così son tornata a casa soddisfatta con una "Salvia Biscolor" quasi nera, una "Salvia Chiapensis" venuta dal Chiapas, e soprattutto una "Salvia Aurea", di cui non ho ben compreso il colore dei fiori, ma me ne hanno parlato così bene, ed ha un nome così bello, che è già la mia preferita.
Salvia Chiapensis |
Almeno due salvie su tre, nel clima sardo, (come accade nel giardino del vivaio di hemerocallis di San vero Milis) potrebbero fiorire 12 mesi su 12. Non pretendo così tanto ma ... una cosa simile si.
Per quello io dicevo che le salvie sono meravigliose.
Per quello io dicevo che le salvie sono meravigliose.
Io da me ho solo la salvia officinalis, che uso in cucina. Resiste benissimo fuori tutto l'inverno. L'ho potata un po' di giorni fa e gli ho anche cambiato posto. Speriamo bene!!
RispondiEliminaHai fatto benissimo a comprarne un po' di piante...e che ti importa se arrivi ad Allau senza vestiti, lì speriamo faccia caldo e poi dimmi tu, è il giardino o i vestiti a farti felice? :-)
nuda e felice. Poi devo imbarcare il tagliasiepi ricevuto per il compleanno.
Elimina