La macchia nera Diplocarpon rosae è un fungo, e come tutti i funghi prospera nell'umidità, quindi il primo provvedimento per salvare una pianta colpita, è quello di evitare i ristagni d'acqua ed eliminare le parti colpite.
Ma il prof Jeff Gilmann un esperto di rimedi organici, per orti e giardini, ci suggerisce un rimedio semplicissimo: trattare le foglie con una soluzione di una parte di latte e due di acqua una volta la settimana.
Lui, onestamente, non sa come e perchè il latte abbia funzione funghicida, ipotizza che possa dipendere dalla lattoferrina, ma garantisce l'efficacia del rimedio.
Io non ne ho ancora avuto bisogno, quindi non lo so, ma se dovessi avere questo problema, ci proverei al volo.
Salve,il preparato di latte ed acqua bisogna spruzzarlo direttamente sulle foglie o bagnare il terreno?
RispondiEliminaBuongiorno. Andrebbe spruzzato sulle foglie
Elimina