Ieri ho fatto un primo giro di ricognizione nella zona alta ed incolta di Allau, praticamente con il machete.
Sapendo che son passati da qui numerosi animali selvatici di cui resistono tracce evidentissime, come volpi, cinghiali e cervi, ero timorosa di trovarmi di fronte uno di questi. (cosa molto improbabile ovviamente, ma che ne so io di volpi e di cinghiali?)
Comunque temevo gli animali sbagliati: il pericolo reale proveniva - e proviene - dalle zecche, ritrovate qualche ora dopo questa passeggiata anche nel ... costume ! Ma che cavolo ne so io di zecche ?
Niente !
Ma non di zecche vorrei parlare, per quanto il tema sia appassionante, bensì di questa bella sorpresa vegetale, spontaneamente fiorita su una porzione di incolto, che tarderò a sistemare, anche perchè ora temo la presenza delle zecche ...
un cappero in fiore che misura circa più di un metro di diametro !
Molto, molto bello.
Fiori senza giardiniera ... che in questo caso potrebbero arrivare dalle feci di una lucertola o di un uccello che si è cibato dei cucungi di una capparis spinosa.
"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiorrr" cantava De Andrè
Prova a farli germogliare da seme se ci riesci, potresti impazzire nel tentativo di farlo, ma la talea la voglio provare, perchè leggo che si può fare.
Guarda che se riesci a moltiplicarla ne voglio una anch'io... ;-)
RispondiEliminaOdio i capperi come alimento, ma al contrario la pianta mi piace un sacco!
Ciao e buon lavoro lì ad Allau
Cerrto Jampy :)
EliminaAdoro i capperi da mangiare e adoro il fiore,stupore di pianta che cresce dove non ti aspetti.Mi sembra di ricordare che i semi se piantati germogliano l'anno successivo,praticamente quando credi di averli persi!Occhi alle zecche,trasmettono all'uomo una malattia molto pericolosa se si attaccano con i rostri della loro bocca!
RispondiEliminaI capperi son piante libere, e anch'io le amo soprattutto per questo, oltre che per la loro bellezza. Sono molto preoccupata per le zecche, devo ancora capire come proteggermi al meglio.
EliminaCredo che proteggersi al 100% sia impossibile! Ne so qualcosa :-) Quello che si deve fare è togliersele di dosso il più presto possibile...il problema è riuscire a vederle perché si nascondono veramente nei posti più "impensati" :-( Ma tu l'olio di neem l'hai provato?
RispondiEliminaMi dicono che si possono togliere in senso antiorario senza problemi. L'olio di neem non l'ho ancora provato, ne sento solo parlare
EliminaPartendo dalla zecca posizionata più ad est? Anche io le presi di sorpresa, sdraiandomi nei prati delle Dolomiti....regalo di alcuni camosci...;-)
EliminaMa ti hanno succhiata ?
EliminaPenso di sì,erano piccole e già scure, ma le ho solo tolte e non ho fatto altro
Eliminameno male,mi dicono che pochissime sono infette e dunque pericolose per noi umani
Elimina