Gli anni scorsi mi sono letteralmente accanita contro questa pianta spontanea dalle radici estremamente vigorose. Ad estirparla non mi bastavano il piccone, per cui ho fatto ricorso a mezzi estremi come: investirla con l'acqua bollente, rivolgerle numerose maledizioni ed insulti, e farle docce con aceto e sale.
Niente da fare! Tornava sempre, e sempre più forte.
Ebbene: ora che sono una giardiniera meno ingenua, ho cambiato strategia.!
E' la terza regola del giardinaggio semplice: conosci ed accetta i tuoi limiti umani ed alleati con la natura ogni volta che puoi.
Mi è bastato fermarmi a riflettere sul perchè odiassi tanto questa sconosciuta pianta per capire che ... non lo sapevo!
Forse perchè non usciva da un vivaio ... e perchè è una "erbaccia".
Mi sono finalmente documentata e ho scoperto che la colpevole e perseguitata pianta ha innanzitutto un nome ed un cognome (Dittrichia viscosa detta anche Inula viscosa) ha un caratteristico ed intenso aroma mediterraneo molto gradevole ed inoltre ha due importanti utilizzi: consolida le scarpate grazie alla potenza delle radici, e in passato veniva regolarmente inserita negli oliveti perchè ospita un parassita che si nutre della mosca olearia
Ora che so tutte queste belle cose sull'inula la guardo con occhi meno ostili, e anzi, ho stabilito che ne terrò qualcuna
Probabilmente le cimerò durante la fioritura (se curate danno anche una fioritura gialla e graziosa) per impedire la definitiva invasione di Allau da parte sua. Cosa che lei farebbe molto volentieri ...
Ma è stato davvero interessante sperimentare quanto l'ignoranza abbia il potere di stimolare le avversioni e i razzismi. In giardino e non solo !
Ah, un'ultima scoperta, la "maledetta piantaccia" è in vendita presso alcuni vivai sardi ... certo che coltivarla in vaso sarebbe un'altra cosa, più gestibile e gradevole, ma non ho vasi ad Allau...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaPovera Inula!!!
RispondiEliminaLe hai fatto passare brutti momenti. :-)
Ma se è sopravvissuta alla Laura/omicida, merita un angolo ad Allau! Se in più ha una sua utilità, un gradevole profumo e graziosi fiori... direi che fai bene ad ospitarla! Ciao
Povera Inula!!!
RispondiEliminaLe hai fatto passare brutti momenti. :-)
Ma se è sopravvissuta alla Laura/omicida, merita un angolo ad Allau! Se in più ha una sua utilità, un gradevole profumo e graziosi fiori... direi che fai bene ad ospitarla! Ciao
Povera inula, sapessi quanto l'ho odiata. Ci sto, la ospito, ma sarà difficile riservarle un angolo, lei tende a sforare gli angoli. ma la voglio propio confinare. Questo dovrebbe essere la differenza tra un giardino semplice e un campo incolto. Vabbè, proviamoci.Ciao Jampy
Elimina