Erodium |
"Ogni mese riviste di ogni tipo ci fanno sognare con belle foto in cui compaiono insieme rose e clematidi, ma nel sud queste condizioni ideali sono un sogno inaccessibile: più il clima è secco più il giardino sembra difficile da realizzare, come una battaglia contro un ambiente ostile.
E tuttavia l'aridità offre possibilità di giardinaggio straordinarie.
Paradossalmente è proprio in Inghilterra che sono state messe insieme le maggiori collezioni di piante resistenti all'aridità. Queste vengono gelosamente curate come rarità: nel celebre giardino della Royal Horticultural Society a Wisley, gli amatori si affollano per ammirare un sofisticato ambiente roccioso ricostruito in serra.
I tesori che vi si ritrovano sono le piante selvatiche ai bordi delle strade intorno al mediterraneo come Rhodanthemum, Erodium o Sideritis,
che nessuno degna di uno sguardo, mentre i coltivatori del sud innaffiano disperatamente i loro prati all'inglese, per ottenere una copia mediocre dei giardini di oltremanica".
No, non pensava solo a me ed a Giardinu Allau, Olivier Filippi quando ha dato alle stampe il suo:
Rhodanthemum del Marocco |
PER UN GIARDINO MEDITERRANEO. IL VERDE SENZA IRRIGAZIONE edizione Jaca Book
un utile libro di cui, credo, tornerò a parlare
Un saluto alla coltivatrice di cose belle.
RispondiEliminaChe tu sia Sara oppure la graziosa Lunic@ ORA io farò TUTTO quello che posso per aiutare TE
Elimina