Artegna è un paese piccolo, sconosciuto e fiero. Ne parlo perchè lì ci sono: un giardino che raccoglie una fra le maggiori collezioni europee di rose antiche (ne riparlerò in primavera), poi un delizioso castello che ospita reperti archeologici del luogo - soprattutto di epoca longobarda - e la mostra temporanea dei diorami di Franca Venuti.
Le sue scatole magiche ci trasportano indietro nel tempo, e la cura del dettaglio cattura lo sguardo del visitatore. Sono ricostruzioni fedeli degli ambienti contadini di qualche tempo fa: la cantina, la cucina, la latteria eccetera, sistemati in scatole di legno, spesso le casse di vino sapientemente ridipinte, e costruiti utilizzando materiali di recupero e molto buon gusto.
* * *
Rose antiche, reperti ancor più antichi ed interni del passato, ecco perchè parlo di Artegna !
RispondiEliminaDove si trova Artegna? Questo giardino è assolutamente da visitare...! ♥
In provincia di Udine, non distante da Gemona, se ti ricordi dell'epicentro del terremoto del 76
Elimina