Non parlo spesso dei miei interessi non giardinicoli, ma talvolta è giusto fare delle eccezioni: ti sto portando al museo archeologico di Aquileia
Intanto c'entra il MEDITERRANEO: qui sono esposti pezzi importanti del museo del Bardo di TUNISI, quello colpito lo scorso 18 marzo dal fondamentalismo terrorista.
La mostra evidenzia che, in epoca romana, i manufatti di Aquileia dialogarono con quelli del nord Africa.
Non c'è motivo di interrompere questa tradizione di scambio culturale e di tolleranza reciproca.
Giusto?
Tolleranza a parte, i pezzi esposti sono magnifici e pazzeschi; c'è la pinzetta per levare i peli, il gratta orecchi, strepitosi cammei, falli, cinghiali, porta unguenti a forma di dattero, vasi di vetro, impareggiabili orecchini e tanto altro ancora
Tecnologia a parte, da allora ad oggi, non ci siamo poi evoluti così tanto ...
Tante volte ho sentito parlare di questo sito archeologico, mi piacerebbe visitarlo.
RispondiEliminaE' una gemma.Vale la pena :)
Elimina...e poi c'è Tempora in Aquileia.Rievocazione storica che viene fatta tutti gli anni in luglio.Visite ai Musei, al sito archeologico,campi di romani, celti e cartaginesi : battaglie epiche e riti magici. Da non perdere .
RispondiEliminaQuesta non la conoscevo.Grazie Laura
EliminaPrego.La Laura
Elimina