Ma quando la super naturalista Oriana chiede, dalle pagine del suo blog, con cosa facciamo merenda, allora torno in cucina per spiegarlo a lei, e già che ci siamo anche a te.
Si tratta di una preparazione degna della mia arte culinaria: banale, gustosa e persino dietetica.
Ecco di cosa si tratta: FRITTELLINA DI GRANO SARACENO.
Prendo 2 cucchiai di farina e li stempero in 4 cucchiai circa di acqua minerale con gas, per formare delle bollicine di aria al composto e renderlo più soffice, ma va benissimo anche l'acqua naturale.
Aggiungo un cucchiaio di uva sultanina e, se mi va, cannella o zenzero in polvere, poi verso tutto nella pentola antiaderente su fuoco medio. Il composto ha questa consistenza.
Tre minutini da un lato, tre minutini dall'altro, e la frittellina è pronta, e di mio gusto.
A me piace parecchissimo !!
Ma si!!!
RispondiEliminaprovala, in coop trovi tutto il necessario ;)
EliminaGrazie Laura! Io la provo sicuramente!!! Amo tutte le ricette facili e veloci, perché io oltre al giardino ho pure il nuoto, la bici e la corsa :-)
RispondiEliminaSi. Sei minuti in cucina ci posso anche entrare. Facile e veloce come piace a me. ;)
RispondiEliminaBuona domenica.
Brave ragazze! Vi ricordo che al posto dell'uvetta ho provato mela a pezzi, fiori di zucchina formaggio e altre cose salate.Ma voi fate prima quella neutra o con uvetta. La ricetta originale non prevede nemmeno l'uvetta, ma garantisco che così, è molto meglio :) buon appetito
RispondiElimina