§.§.§
Questo è un angolo dei bastioni dei giardini pubblici di Porta Venezia
Sono sontuosi giardini alla francese (inaugurati sotto gli Asburgo, nascono per mano e genio dell'architetto Piermarini nel vicino 1784) ospitano il planetario - dove voglio sempre andare e dove non vado mai - e un delizioso museo di scienze naturali, dove un tempo portavano e riportavano - soprattutto la domenica in famiglia - i bambini analogici, me compresa, ma anche la Villa Reale, dove ci si sposa, il Padiglione di arte moderna, magici laghetti e, fino qualche decennio fa, uno zoo.
Oggi è un giardinone impolverato ma dalla personalità grandiosa.
Per accorgersi della sua bellezza è sufficiente smettere di correre, come facciamo sempre inutilmente noi milanesi, e alzare lo sguardo, poi fotografare cose belle, cercando di non farsi centrare dagli automobilisti che hanno altre priorità (come quella di correre ignorando fastidiosi pedoni umanoidi).
§.§.§
... bella foto ...
RispondiElimina... pare tu sia andata nel passato per scattarla ...
che intuito, ho pensato a una cosa simile, più o meno
EliminaStupenda!
RispondiEliminasi è un posto con fascino discreto, traboccante di storie
Elimina