È' vero: l'ebook non va spolverato, non pesa e non occupa spazio perchè è senza carta. Un vero peccato per libri come questo:
Pubblicato nel 1870 ha rivoluzionato le tecniche di giardinaggio del diciannovesimo secolo prima in Inghilterra e poi in Europa.
Sto parlando del "Giardino naturale" di William Robinson - Orme Tarka edizioni, titolo originale "The will garden".
Robinson è stato un grande giardiniere (amico di Gertrude Jekyll) che si contrappose al formalismo dei giardini francesi.
Del libro mi sono piaciute molto le illustrazioni, tratte dalle incisioni originali, e i commenti sfrenati, come quello in cui definisce "giardini camposanto" le bordure di arbusti.
E' una lettura che porta il profumo di tempi andati, ma nemmeno troppo a ben guardare: il linguaggio è sorprendentemente moderno e l'elenco finale delle piante naturalizzabili è completo ed utilissimo.
Una pubblicazione elegante e snella, da leggere in una giornata, o sfogliare più volte per guardare le figure.
Non c'è prezzo al piacere di sentire il profumo di un libro.valentina
RispondiElimina... per informarmi uso il web ...
RispondiElimina... per sognare e fantasticare niente è meglio di un libro ...