Sfogliando i post del gruppo fb "il giardino e le rose" ne seguivo anche un altro denominato "giardinaggio" da cui sono stata misteriosamente espulsa. Io però non sono ancora certa della nomenclatura
Sai Laura ha girovagando in una zona un po' abbandonata dell'immenso terreno dove c'è il mio orto ho scovato una rosa come la tua . Chissà come ha fatto a nascere li.valentina
Sembra sia una rosa che si trova facilmente nei giardini vecchi e dimenticati . Non sono sicura della identificazione. Anche quella che hai scovato nel tuo terreno è rampicante?
Ma si...! La scarlatta di Paul è un bel nome.
RispondiEliminaAh già, non mi ricordavo di voler chiamare il blog come lei. E se fosse la Scarlatta di Paolo ? Mmhhh ci devo pensare 😊
EliminaCome l'hai scovato?!
RispondiEliminaSfogliando i post del gruppo fb "il giardino e le rose" ne seguivo anche un altro denominato "giardinaggio" da cui sono stata misteriosamente espulsa. Io però non sono ancora certa della nomenclatura
EliminaIn effetti le assomiglia... Credo che il nome esatto sia Paul's Scarlet Rose, quindi la rosa scarlatta di Paolo! :)
RispondiEliminaSai Laura ha girovagando in una zona un po' abbandonata dell'immenso terreno dove c'è il mio orto ho scovato una rosa come la tua . Chissà come ha fatto a nascere li.valentina
RispondiEliminaSembra sia una rosa che si trova facilmente nei giardini vecchi e dimenticati . Non sono sicura della identificazione. Anche quella che hai scovato nel tuo terreno è rampicante?
RispondiEliminaSi,ha invaso un albero :). ciao , Valentina
RispondiElimina