Questa la teoria
Tutti i segreti del giardino del sole - Aldo Colombo . De Vecchi editore. (In offerta in questi giorni su ibs - oggi faccio pubblicità gratuita )
Presto passerò alla pratica, a giardino Allau, per ora mi lustro gli occhi e ripasso i fondamentali .
:) Anche io ho fatto spese di libri, uno sulle rose e uno sul garden design.
RispondiEliminaNon si finisce di imparare e approfondire, è questo il bello ;) buone letture
EliminaI giardini al sole saranno l'interesse del mio futuro :-). Però per me si tratta di giardino in vaso. Ho già preso un po' di appunti su alcune piante. Santo cielo devo ricominciare da capo con piante per me sconosciute, vabbé nuova ginnastica per la mente, mi mantengo giovane :-). Le voglio sempreverdi, di facile gestione, che possano sopportare la mia assenza per più giorni, che fioriscano, poche spine. Quando trovi qualcosa dammi suggerimenti :-).
RispondiEliminaSfondi una porta aperta. Cominciamo con le opunzie SENZA spine ;) prendo appunti molto volentieri
EliminaStephanotis floribunda e polygala myrtifolia sono perfette in vasi grandi e fioriscono almeno 6 mesi l'anno a Mallorca
EliminaGrazie Laura! Ho fatto un quadernino dove ho iniziato ad appuntare le piante. Ho controllato su internet queste che mi hai detto e sembrano perfette. Stephanotis floribunda diventa bella alta ma forse potandola si riesce a mantenerla ad un'altezza umana :-).
EliminaOgni tanto anch'io acquisto libri giardinicoli.
RispondiElimina