Ciao a te che mi leggi, so che arrivi da ogni parte del pianeta, ma io ti segnalo lo stesso una piccola iniziativa locale che mi piace far conoscere. Si chiama "Semiami seminami" è organizzata dalla rete degli orti botanici Lombardi che mette a disposizione tanti bei semi della flora spontanea e selvaggia locale, per salvaguardare l'ambiente dalle esotiche infestanti.
Nulla a che vedere con il razzismo di certo nord Italia, no di certo, mi guarderei bene dal parlarne. No, si tratta di una iniziativa scientifica per divulgare la conoscenza, incoraggiandone la diffusione, di tante piante utili, la cui sopravvivenza è minacciata anche dal nostro comportamento giardinicolo.
In questo link trovi l'elenco dei primi semi messi a nostra disposizione SEMIAMI SEMINAMI
Dai, dagli una occhiata ... anche se vivi lontano lontano, che sono piante molto belle !
L'ultima della lista, la sanguisorba minor, detta anche Pimpinella, compare in una poesia del Pascoli:-)
RispondiEliminaXVI - O vano sogno
Al camino, ove scoppia la mortella
tra la stipa, o ch'io sogno, o veglio teco:
mangio teco radicchio e pimpinella.
Al soffiar delle raffiche sonanti,
l'aulente fieno sul forcon m'arreco,
e visito i miei dolci ruminanti:
poi salgo, e teco - O vano sogno! Quando
nella macchia fiorisce il pan porcino,
lo scolaro i suoi divi ozi lasciando
spolvera il badïale calepino:
chioccola il merlo, fischia il beccaccino;
anch'io torno a cantare in mio latino.
Che bella scoperta ;-)
EliminaChe bella iniziativa! Alcune piante poi sono molto belle, niente di scontato.
RispondiEliminaImmaginavo che avresti gradito anche tu
EliminaDovrebbero essere semi di facile germinazione, quasi quasi...
RispondiEliminaDai :-)
EliminaQualche anno fa ho conosciuto un'anziana signora che spargeva semi nella terra ai lati delle strade dove camminava, non so quali semi fossero ma mi ricordo che mi aveva colpito. Davvero un bell'esempio da imitare.
RispondiElimina♥ BUONE FESTE ♥ Ciao
Una signora poetica
Elimina