Per problemi di salute sono legata a Milano, in pratica non posso schiodarmi da qui. La tentazione di piangermi addosso è forte, poi passa e cerco valide alternative alla vita di città, basta saper guardare e almeno dalle parti di casa mia, le alternative ci sono.
Raggiungo a piedi un posto gestito da persone combattive e tenaci che volevano impiantare un frutteto a Milano e che ce l'hanno fatta benissimo, non per speculare, fin'ora sono in perdita - almeno credo - ma per vivere meglio, assieme, ed in pace con la loro coscienza. Ti sembra poco? A me no.
A frutta in campo ci si reca per raccogliere la frutta, pagarla e gustarla. Oggi pomeriggio andrò a cogliere le ciliegie e a fare qualche chiacchiera con agronomi preparati e un po' matti. E stasera andrò dalle lucciole al parco delle cave, per ammirarle perché mi regalano attimi di semplice felicità.
Spero che i tuoi problemi di salute si risolvano presto, te lo auguro di cuore. Buon pomeriggio e buona serata.
RispondiEliminaGrazie Verbena
EliminaLaura, dato che sei costretta a stare a Milano avrai più possibilità di gironzolare e magari incontri l'ape di Bella Dentro. Un abbraccio, forte!
RispondiEliminaInteressante, grazie della dritta
EliminaOgnuno ha le sue limitazioni, bisogna saperle accettare, ciao
RispondiEliminaCiao
EliminaTi faccio lo stesso augurio di Verbena:-)
RispondiEliminap.s.
mi aspetto un video ( come lo scorso anno ) con le lucciole; incantano sempre anche me:-)
Grazie di cuore
EliminaCiao Laura ti auguro con tutto il cuore di risolvere presto tutti i tuoi problemi e partire per Allau, nel frattempo gironzola e guardati intorno, tu lo sai basta poco per ricevere messaggi positivi e di speranza. BELLA la raccolta delle ciliegie se fossi lì verrei volentieri, pensa mia nonna mi raccontava che tanto tempo fa si affittano gli alberi nel senso che in primavera si guardava ben bene un albero di frutta, si pagava il contadino e tutto il racconto di quella stagione era tuo. Bei tempi, vorrei anch'io affittare un albero e sognare sulle attese future. Baci, Valentina
RispondiElimina❤️🌺Ciao Valentina
EliminaBrava, fai bene a promuovere queste realtà!
RispondiEliminaNel mio piccolo è giusto che promuova questi sforzi
Eliminale lucciole a Milano?! che bel messagio di speranza.
RispondiEliminaMi hanno raccontato che c'è anche un matto coltivatore di zafferano?? lo conosci?
Mi piace il tuo bloggopensiero.
Un saluto goloso, il cat
E sono pure tantissime (le lucciole). Conosco dei produttori di zafferano, appena fuori Milano. Si sono ragazzi matti da legare:-)
EliminaTanti auguri per la tua salute! Di cuore!
RispondiEliminaGrazie . Di cuore!
Elimina