Talvolta un idealismo un po' cialtrone - ed ingenuo - mi ha fatto acquistare le piante sbagliate. Quando mi hanno regalato l'agave americana ho ringraziato, senza gratitudine, dicendomi che oltre ad essere sgraziata era la pianta del non giardiniere, perché facile, facilissima: per non competenti.
Lei nel tempo mi ha ignorata divenendo maestosa ed assai prolifica.
Ieri, mentre pulivo la terrazza, mi son fermata a guardarla bene ed ho concluso che è di forma elegante con potenti spine che si slanciano verso il cielo come a dire "guai a te che mi sottovaluti cara giardiniera dei miei stivali".
Ti presento la mia super agave da terrazza, eccola:
Ti piace ?
E' un Pitbull!
RispondiElimina:-)
Una buona definizione 😉Anzi ottima !
EliminaNel mio giardino ho dovuto smussare le punte, sai mia nonna diceva che usavano proprio le punte come ago .. Laura le ho mandate le email, fammi sapere Valentina
RispondiEliminaAnch'io ogni tanto le taglio ... vado subito a leggere le mail. A presto Valentina
EliminaBeh io temo che si rischi di essere un po' snob...figurati che sto pure rivalutando i gerani e la rosa Queen Elisabeth!
RispondiEliminaLo temo anch'io. Snob e stolti: dovremmo smetterla di inseguire il modello del giardino o all'inglese . Basta! Non c'entriamo niente, a partire dal clima
EliminaMa dai, così non vale, a me è morta in estate :D Misteri!
RispondiEliminaTi auguro una buona Domenica.
Grazie maestro G. Buona domenica anche a te.
EliminaSarà morta di freddo?? 😉
Laura stamattina ti ho scritto una nuova mail, spero sia arrivata altrimenti c'è qualche errore ma non ho ancora capito quale perché ho il sospetto che quelle datate 19 giugno e 4 luglio non ti siano arrivate, come purtroppo puoi vedere io e la tecnologia siamo agli antipodi :( Valentina
RispondiElimina👍🏻arrivata. Ora resta da capire se è arrivata anche la risposta ! Comunque non è arrivata quella del 4 luglio ( di quella del 19) . Noi signore di una certa età NON abbiamo,fretta, prima o poi impariamo ad usare anche la tecnologia, lo faremo benissssimo
Elimina