Linneo disse che "se non conosci il nome muore anche la conoscenza delle cose" e credo che avesse ragione per la stragrande cose della vita, a parte quelle spirituali e magiche, così come non è per la piantina di cui parlo qui, di cui ho trovato il nome. È uno ZYGOPHYLLUM (genere aegyptium o più probabilmente coccineum, non so) pianta studiatissima per le sue potenti proprietà benefiche per la salute dell'uomo, come spesso fanno le piante piccole, umili, selvatiche e quasi invisibili. Ora che so come si chiama mi piace ancor di più.
Fra deserto 🌵 e sale lei piccolina, nasce e cresce. Ed io già amoLei, e le sue molteplici"sorelline"
Che forza! Ma dove ti trovi? ♥
RispondiEliminaChe forza!!!!
RispondiEliminaEro a marsa alam, che bel posticino ❤️❤️❤️
EliminaNon sono d'accordo con l'affermazione di Linneo e una volta lo scrissi anche nel mio blog svedese :-). Però mi piace sapere che è uno zygophyllum :-).
RispondiEliminaIntanto ti ringrazio per avermi illuminata sul dettaglio che si dice UN zycophillum e non una. E questa è fatta! Sono andata a rileggere il tuo vecchio post, che avevo già commentato, perché l'argomento è molto affascinate, ma molto davvero. Ciao Oriana 👋🏼👋🏼👋🏼 (di certo l'ossessione di Linneo mi infastidisce ma tant'è, quella davvero ignorante in fondo sono io)
EliminaOhh Laura non credere a come uso gli articoli una o uno con piante e fiori. Ho scritto uno senza pensarci, non ho nessuna idea se sia uno o una. Può essere benissimo una.
EliminaCavolo e adesso cosa scrivo ??? 😅
Elimina