Questo cappellino si chiama "amatissima" o "beloved".
Questo cappellino è BEN poca cosa rispetto a questo romanzo di Toni Morrison, autrice che non conoscevo prima di incrociare l'audiolibro con cui ho tessuto il cappellino, ma non lo conoscevo perché sono ignorante, non perché fosse poco noto. Infatti lei (Toni è donna) ha vinto il Pulitzer con questa opera e il Nobel per altre. Dal libro è stato tratto un film d'autore di scarso successo (J.Demme) e poco noto, almeno in Italia.
La trama, drammatica e toccante, si snoda a partire dalla fine della guerra di secessione ed esplora il mondo della schiavitu' dal punto di vista di una schiava.
Il linguaggio è super emotivo, quasi carnale, denso, e ascoltare questa opera piena di fantasmi d'ogni sorta, è stato utile e a tratti anche difficile. Ma sono tutt'altro che pentita della fatica fatte per seguire tale intreccio di abusi ed odiose ingiustizie, sanate, forse, dell'umanità e dall'impegno.
Entusiasmo e passione!ti confermi!
RispondiEliminaPotere dell'arte quando colpisce
EliminaNon avevi bisogno di contare per fare questo cappellino?
RispondiEliminaNon conto: 4 marcapunti simmetrici a circa un terzo dalla fine e una diminuzione per marcapunto. Poi provo e aggiusto. Oggi ho capito perché mi piace sbagliare anche ai ferri:una interessante epifania
Elimina