La buonissima notizia è che ho smesso di frullare tutto il cibo perché non ne ho più bisogno, e ora, per rigetto verso il cibo che non si mastica, non farò il guacamole per un bel po'...
Il nome di questo è FONTAMARA, come il bellissimo audiolibro che ne ha accompagnato l'intreccio di punti. Il romanzo di IGNAZIO SILONE l'ho apprezzato davvero molto.
La cosa che continuo a fare, invece, è tricottere! Siccome faccio, sbaglio e disfo, un maglione azzurro polvere (non saprei definirlo diversamente), mi consolo con un baktus, che fila liscio senza possibilità di errore, almeno lui. Mi diverto a combinare i colori, e credo di sapere cosa regalerò nelle prossime feste comandate, sempre che non mi dia al commercio di baktus ...
Il nome di questo è FONTAMARA, come il bellissimo audiolibro che ne ha accompagnato l'intreccio di punti. Il romanzo di IGNAZIO SILONE l'ho apprezzato davvero molto.
Ho deciso di rifilare i contorni con un colore a contrasto, lo stesso del pom pom centrale. |
Che bello! Si vede che stai migliorando, io vedo il punto più regolare :-), che brava! E il bordo l'ho notato subito prima di leggere il testo, come si chiama il punto che hai usato per rifinirlo?
RispondiEliminaGrazie Oriana. Non lo so come si chiama il punto, giuro. Con l'uncinetto prendo il punto, ne accavallo un altro poi li lavoro assieme, prima di passare a quello successivo. 😉👋🏼👋🏼
EliminaUn romanzo bellissimo!un grande autore!
RispondiEliminaÈ così
EliminaMi piacciono molto i colori che hai scelto. Ciao Laura
RispondiEliminaCiao Valentina 🌷
EliminaStai meglio! :-)
RispondiEliminaMolto bello l’accordo dei colori! Sì, penso che clienti ne avresti se continuando a creare manufatti così particolari e delicati.
C’e Un se di troppo!
RispondiEliminaScusami🤗😊🙏
Ciao Giacinta 🌷
Elimina